Meteo Cremona
14 dicembre 2014
20 ottobre 2014
Riunione Pre-Gara
07 ottobre 2014
CONTINUIAMO A TRACCIARE IL PERCORSO
stiamo completando la pulizia del nuovo tracciato ed all'ingresso delle nuove varianti sono stati posizionati dei paletti con le frecce direzionali che diventeranno permanenti, ecco alcune varianti:
1) zona Sales dall'argine maestro trovate il discesone ( già fatto anche l'Anno scorso) si entra poi nel boschetto del laghetto e si esce da una nuova salita sul sotto argine in direzione destra verso Cremona.
2) zona cascina con i Cavalli sull'argine erboso in concomitanza della capezzagna di ingresso alla cascina girare in senso opposta a sinistra e poi subito a destra costeggiare sotto argine, il percorso si dirama dentro e fuori del boschetto fra argine ed il rivolo d'acqua fino a risalire sull'argine in concomitanza delle chiuse del consorzio Dugali
SABATO 11 Ottobre ore 09,30 e poi alle 14,30 ci troviamo sul piazzale del "Mento" per proseguire nei lavori, chi vuole dare una mano è sempre ben accetto... anzi più gente c'è e prima finiamo il tracciato.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro si rendono disponibili, vi assicuriamo una giornata divertente a contatto con la natura e la nostra terra.
Date una conferma a Daniele 335.5834065 o Marco 328.4994279
15 settembre 2014
05 settembre 2014
Divise invernali
- Salopette invernale lunga
- Giubbotto
- Smanicato felpato
01 settembre 2014
Riunione generale
12 agosto 2014
Sperando in una giornata soleggiata , riproponiamo l'escursione al Monte Baldo per LUNEDì 18/08/2014
Partenza dal casello Autostrada di Cremona ore 06,45
come al solito vi chiedo di segnalarmi la vs. adesione per organizzare le macchine
cell. 335.5834065
dbassi@zanetti-spa.it
11 agosto 2014
Raid Dosimo – Lourdes
05 agosto 2014
USCITA IN NOTTURNA
01 agosto 2014
Buone vacanze e...
17 luglio 2014
logicamente al termine del giro ci siamo fatti una freschissima birretta
GRATTUGIAMOLOOOOOO
11 luglio 2014
a causa delle avverse condizioni meteo previste per la giornata di Domenica 13/07/14 l'escursione viene rimandata , prevedono pioggia già a metà giornata.
se il tempo tiene propongo per MARTEDI 15/07 un uscita in notturna in zona: ritrovo ore 21,00 alla pista ciclabile
dai dai dai caricate le pile delle luci che ci divertiamo.
01 luglio 2014
SALITA AL MONTE BALDO
Si parte con le macchine da Cremona casello dell'autostrada alle ore 8,00 fino a Caprino Veronese nei pressi di Affi, si parcheggia alla Malga IME e si inizia la salita fra boschetti, radure, allevamenti di vacche e cavalli, un percorso di su e giù veramente entusiasmanti con scorci incantevoli del Lago, ora la stagione è nel pieno del verde brillante dell'erba e delle piante, si possono avvistare anche animali ed uccelli selvatici: la vera natura a portata di mano ( o meglio di gamba!!! ).
In poco più di 2 ore si arriva al rifugio "Fiori del Baldo" dove potremo pranzare
il percorso di ritorno passa su un crinale dove a destra vedremo il Lago ed a sinistra una grande vallata , si passa per un antico fortino militare della "Grande Guerra" e si riprende il percorso in discesa.
il rientro a Cremona è previsto per le 17,00 circa
Come sempre chiedo di essere contattato per l'eventuale adesione e conseguente organizzazione delle macchine.
DANIELE 335.5834065 dbassi@zanetti-spa.it
27 giugno 2014
PERCORSO PERMANENTE
tutto il lungo Po' è pulito e pedalabile, il boschetto delle api è discreto , il sotto argine in fianco al boschetto l'erba è presente ma pedalabile, il boschetto inizio argine cavalli il tracciato è sporco causa rovi e ortiche ma si può ancora passare, l'argine dei cavalli è pulito e percorribile, discesa al piantone c'è erba alta, il boschetto e sottoargine prima delle chiuse sono puliti, l'arginello davati casa papà di Marco e dietro fino al paese c'è erba alta poco percorribile.
Sarebbe utile che durante le nostre uscite settimanali si percorresse il tracciato qualche volta in più, in modo da tenerlo pulito durante il periodo estivo, poi con alcuni volontari, uno dei prossimi Sabato mattina ,si potrebbe andare a tagliare l'erba nei punti ancora sporchi, un paio di orette dovrebbero bastare.
Buone pedalate a tutti
GRATTUGIAMOLOOOOOO
SELLARONDA 2014
Anche questa edizione è stata archiviata, è con vera soddisfazione che possiamo dire di esserci divertiti veramente, il numero elevato di partecipanti ( a cena eravamo in 46 fra bikers, mogli, fidanzate, bambini ed accompagnatori), il clima di amicizia e cordialità è stato predominante, ognuno si è potuto dedicare allo svago più gradito: chi ha fatto delle escursioni a piedi nei boschi, chi ha pedalato fin dal Sabato mattina percorrendo oltre 130 km, chi si è rilassato in sauna, chi ha apprezzato la cena a base di piatti tipici locali, insomma un bel gruppo di persone socievoli che ha apprezzato la ns. organizzazione tanto da ricevere i complimenti da più parti.
Il tempo stupendo, il paesaggio meraviglioso, le Dolomiti incantevoli sono stati gli ingredienti di una bellissima vacanza, a parte alcuni momenti impegnativi in arrampicata, ma erano previsti già alla partenza.
Molti dei partecipanti all'evento avranno sicuramente scattato delle bellissime fotografie o filmati, a tal proposito vi chiedo di mandarceli, li inseriremo nello spazio dedicato del nostro sito in modo che tutti ne possano godere.
un ARRIVEDERCI alla prossima edizione da parte di tutto il Consiglio del C C CREMONESE
11 giugno 2014
RAGAZZE e RAGAZZI
ancora pochi giorni e si parte, Vi siete allenati ?
il giro dei 4 passi ci attende per una energetica, frizzante, impegnativa serie di salite e discese su queste montagne con paesaggi stupendi... sento l' eccitazione aumentare !!!
domani mando le conferme delle prenotazioni delle camere all'Hotel ALBOLINA di Alba di Canazei, per chi volesse arrivare già al Venerdì il pernottamento e prima colazione costa € 30,00 in aggiunta alla cena, pernottamento e prima colazione di sabato-Domenica che è di € 55,00
ci sono ancora alcune camere libere se qualcuno volesse aggiungersi mi contatti : cell. 335.5834065
GRATTUGIAMOLOOOOOO
27 maggio 2014
le prenotazioni per il giro dei 4 passi "SELLARONDA" sono già numerose (oltre 30 persone), l'Hotel ALBOLINA situato ad ALBA di CANAZEI è lo stesso dello scorso anno e la cifra a noi applicata in gruppo è di € 55,00 a testa, comprensivo di cena, camera per il pernottamento e colazione, confermo anche che sono accettati i cani di piccola taglia .
I bambini fino a 6 Anni godono di un prezzo speciale di € 15,00 a testa.
Chi volesse portarsi in zona già il giorno precedente e quindi pernottare anche il 20/06 sera , oppure ripartire il Lunedì 23 può farlo, in tal caso mi deve dare la sua adesione così confermiamo le camere.
cell: 335.5834065 Daniele
26 maggio 2014
dopo la riunione generale di Mercoledì scorso, dove abbiamo distribuito le divise estive a chi le aveva prenotate, vi ricordo che ci sono ancora alcuni completi disponibili nelle varie taglie, se siete interessati all'acquisto potate richiedercelo direttamente.
Vi ricordo che la programmazione delle "escursioni" prevede per Domenica 01 Giugno il giro in LESSINIA: con partenza da Cremona in auto alle ore 08,00 al casello dell'Autostrada per il trasferimento fino a Bosco Chiesanuova (VR), prenderemo il sentiero dei Cimbri, sulle tracce di questo antico popolo della montagna fra piccoli borghi ancora abitati e casere di stagionatura del formaggio Monte Veronese DOP.
il rientro a Cremona è previsto a metà pomeriggio ( dopo aver fatto merenda naturalmente).
è necessario che confermate la vostra partecipazione ed anche quella di amici e conoscenti a me direttamente. Cell 335.5834065
DANIELE
19 maggio 2014
Riunione generale
12 maggio 2014
DIVERSAMENTE UGUALI 2014
05 maggio 2014
CRE-MAN
Domenica 18 maggio escursione a Mantova!!!!!
Qui sotto la mappa del percorso.
Anche se il chilometraggio può spaventare si tratta di un percorso tutto pianeggiante da percorrere ad andatura tranquillità su strade ciclabili e poco trafficate che ci portano alla scoperta di un territorio nuovo toccando Casalmaggiore e Sabbioneta dove ne aprofitteremo per fare delle soste tecniche prima di arrivare a destinazione.
Il tracciato che ho indicato è prevalentemente di fondo compatto e asfaltato, però alcuni passaggi saranno su strade bianche a fondo ghiaioso, è consigliato l'uso di bici da mountain bike, però se qualcuno preferisce l'utilizzo della bici da strada me lo comunichi che vedo di trovare strade alternative o varianti per poter dare la possibilità a tutti di partecipare.
Veniamo al lato organizzativo dell'escursione.
I km in tutto sono 94, come dicevo non sono pochi, ma fatti ad una velocità di 20-25Km/h in poco più di 4h dovremmo arrivare a destinazione, di conseguenza fisserei il ritrovo alle 7.00 davanti al Dordoni per poi partire alle 7.15. Una volta arrivati pranzo (da decidere sul posto), tour per la città e rientro in treno con partenza alle 16.50 (con bici al seguito in carrozza) e arrivo a Cremona previsto per le 17.30. Questa giornata non è solo una esclusiva per i ciclisti, gli accompagnatori e amici sono sempre ben accetti, loro hanno la possibilità di raggiungere Mantova direttamente in treno, partenza da Cremona alle 9.30 per arrivare alle 10.10, giusto il tempo di raggiungere a piedi Piazza Erbe (12 minuti dalla stazione), giro di negozzieti del centro ed ecco il ricongiungimento con i ciclisti. Valuteremo insieme sul posto dove sia meglio fermarci per consumare il pranzo, nel pomeriggio passeggiata tutti insieme per la città per poi avviarci in stazione per far rientro a casa.
Consiglio di portarsi uno zainetto con un cambio maglia e se si vuole stare più comodi un paio di scarpe da ginnastica, logicamente il necessario per le riparazioni della bici e per il proprio sostentamento per affrontare il tratto di andata. Per chi ne ha la possibilità consiglio di scaricare la traccia in modo da avere più dispositivi GPS per seguire il tracciato.
Allora cosa ne dite? Domande e osservazione sempre ben accette....
Pronti che partiamo....???
28 aprile 2014
PROGRAMMA ESCURSIONI 2014
la stagione ciclistica è oramai iniziata, tutti abbiamo voglia di provare nuovi percorsi, diversi dai soliti che la golena del Po' e gli altri fiumi ci offrono tutti i giorni.
Nella riunione del Consiglio Direttivo sono state individuate alcune date per fare delle "ESCURSIONI di gruppo" nei prossimi mesi, premesso che è gradita la partecipazione di TUTTI: iscritti, accompagnatori ed amici, è necessario che confermiate la vostra presenza di volta in volta in modo che possiamo organizzare al meglio gli spostamenti in auto, eventuali prenotazioni di ristiranti ed hotel, ecc. ecco alcune date:
18 Maggio CREMONA-MANTOVA Difficoltà bassa
percorrendo gli argini che costeggiano il Po' fra percorsi misti con asfalto e sterrato visita del centro storico di Mantova e dei laghi alla ricerca della "rana toro" particolare specie esotica, pranzo e rientro in treno.
in auto fino a Boscochiesanuova (VR), ci inoltreremo nei boschi fra malghe e casolari nei borghi antichi, degustazione di salumi e formaggi locali, rientro nel pomeriggio.
21-22 Giugno SELLARONDA Difficoltà media ma impegnativo
alla Domenica 22 tradizionale "giro dei 4 passi Alpini" tutto su asfalto, le strade vengono chiuse al transito delle auto dalle ore 08,0 alle 15,00 ; importanti salite e velocissime discese fra migliaia di ciclisti con la montagna al fianco; mentre al Sabato giro su sterrato nei dintorni di Canazei, cena e pernottamento in Hotel prenotato, rientro alla Domenica sera.
in auto fino a Caprino Veronese, risalita su percorso quasi completamente sterrato, passando in mezzo a pascoli di vacche e cavalli, fra la montagna che guarda il lago di Garda, si arriva al rifugio "Fiori del Baldo" dove è possibile pranzare, poi in discesa su un crinale che mostra paesaggi mozzafiato, visita ad un fortino della Grande Guerra percorrendo in parte un ciottolato Romano, rientro nel pomeriggio.
31 Agosto TUSCOLANO MADERNO (BS) Difficoltà bassa
giro sulle pendici della costa Bresciana del lago di Garda su percorso misto fra asfalto e sterrato, pranzo e riposino in spiaggia, rientro nel pomeriggio.
11 aprile 2014
Riunione per tutti gli iscritti
Anche se manca ancora molto tempo è bene non farsi cogliere impreparati e iniziare a pensare a logistica e prenotazione albergo. Invito tutti a partecipare sopratutto che non ha mai provato questa esperienza per farsi raccontare da chi l'ha già vissuta, e poi chissà... potrebbe anche ricredersi.
Gustatevi questo video tanto per rendervi conto...
Nella stessa serata si farà il punto su altri temi quali: prossime escursioni, gare, ritrovi per allenamenti e tanto altro ancora...
A lunedì, non mancate...
09 aprile 2014
Chi ben comincia...
Giusi e Loris sabato 5 aprile si sono misurati su una prova nuova per loro sia come chilometraggio che come "disciplina" avendo deciso di misurarsi con la famosa Cre-Pa-Mi descritta nel post precedente. Dai loro commenti e dall'ottimo servizio via chat da loro offerto durante la prova, abbiamo avuto modo di seguire passo dopo passo i loro spostamenti e le loro impressioni via via che il traguardo di Milano si faceva sempre più vicino. Sono più che sicuro che si è trattata di una buona prova e di un ottimo momento poter provare a cimentarsi in nuove avventure, il loro viaggio è ben raccontato e documentato dallo stesso Loris che nelle sua pagina personali, a cui non posso far altro che rimandarvi, ha sapientemente riassunto tutti i momenti della manifestazione, leggetelo con calma e attenzione... ve lo raccomando...
http://lorismazzu.blogspot.it/2014/04/sopravvissuti-alla-crepami.html
Domenica 6 aprile invece in occasione della classica South Garda bike un gruppo più numeroso ha preso il via in quelli di Medole (MN). Per molti si trattava della prima prova stagionale e la scelta di cimentarsi proprio in questa gara non è casuale: dislivello altimetrico contenuto, tratti tecnici semplici e percorso ben imbastito raccolgono sempre i favori di una prova giusta per iniziare a capire come ci si è preparati durante l'inverno. Marco, Alberto, Daniele, Massimo, Baro, Prio, Giorgio, Giovanni e uno sfortunato Mirko (guai meccanici per lui) non si sono fatti intimorire dalla presenza di oltre 1300 altri biker con cui hanno saputo ben destreggiarsi e colorare di rosso e bianco il serpentone di appassionati presenti in gara. Il tracciato divertente e veloce era alla portata di tutti, due erano le distanze proposte: il classic da 35Km e la prova marahton da 58Km. La gara è trascorsa veloce, per Mirko purtroppo una noia meccanica l'ha messo fuori gioco e costretto al ritiro, per gli altri una prova positiva da ricordare e sicuramente da riprovare il prossimo anno.
La stagione è solo al'inizio, le motivazioni e gli stimoli sono forti, spero e mi auguro che anche altri nelle prossime occasioni si possano unire per condividere una buona esperienza e una splendila compagnia.
Non mi resta che dire... restate sintonizzati e buon proseguo di stagione qualunque siano i vostri propositi.
04 aprile 2014
CRE - PA - MI
Da Cremona a Milano, lungo argini di fiumi, canali e sentieri storici. Dopo aver provato l’anno scorso da Milano a Cremona quest’anno si ripete al contrario; 106 km tutti da pedalare, veloci o piano non importa, il ristoro a metà strada a Pandino non ve lo leva nessuno e neppure allarrivo.
Tutte le info le trovate qui o se non volete avere a che fare con facebook qui, oppure scrivete a crepami@gmail.com
Il file gpx del percorso lo potete scaricare qui,
Se poi avete interesse solo ai ristori sappiate che il profumo del taleggio e del salame di Pandino ancora aleggia nei nasi di chi ha partecipato l'anno scorso e all'arrivo trovere la nuova bicicapace spillabirra con fusti arrivati direttamene da La buttiga.
Partenza Sabato 5 aprile ore 11.00 Cremona Piccolo Baobab, galleria del corso 1.
25 marzo 2014
SouthGarda Bike... ci siamo!!!
22 gennaio 2014
Le abitudini...
Grazie a tutti per ieri sera... E' sempre un piacere ritrovarvi e scambiare due chiacchiere con tutti voi.
La stagione è finalmente alle porte, è tempo di pianificare e organizzare i propri impegni per poter trovarsi pronti e preparati per i primi appuntamenti. Quest'anno vista la buona riuscita come partecipazione a gare o eventi, mi sembra buona cosa cercare di valorizzare ancora di più questo discorso, sia su strada che su sentieri in cantiere ci sono molte cose che verranno proposte via via con l'arrivo della primavera e delle giornate più calde.
Vorrei però sensibilizzare tutti quanti su un discorso a me molto caro: come allenarsi.
Sappiamo bene che nessuno di noi è professionista, la bici è un passatempo e quindi è da vivere come tale, poi ognuno di noi saprà quanto tempo dedicare e quali risorse spendere per seguire i proprio obbiettivi. Non voglio in nessun modo spingere nessuno a far niente, voglio solo mettervi a conoscenza di una semplice fatto: come gestire il tempo per la bici e come trovare le giuste motivazioni.
Fondamentale a mio mio modo di vedere sono i buoni propositi... cerchiamo di puntare ad un obbiettivo che dobbiamo raggiungere entro questa stagione. Attenzione... non chiedo cose impossibili, basta una piccola intenzione, qualcosa da seguire in modo che ogni allenamento o uscita sia pensata per raggiungimento della stessa. Ma quali possono essere questi obbiettivi? E qui forse arriva il difficile... un obbiettivo non è un sogno, si tratta di una cosa concreta, reale e facilmente raggiungibile, non vado di certo a puntare su obbiettivi che so benissimo non essere alla mia portata, non prendiamoci in giro... pensiamo a semplici cose del tipo: quest’anno voglio finalmente scalare quella vetta..., voglio perdere 5 kg andando in bici…, voglio partecipare a quella determinata Marathon... ecc.
Ma come fare per raggiungere i nostri risultati??? Grazie ad un articolo che ho letto, e che riporto qui sotto, desidero che facciate un serio ragionamento su voi stessi e sulle vostre abitudini. Leggete con attenzione...
" Per cambiare vita, a volte, tutto quello che serve è cambiare abitudini, instaurandone di nuove e migliori. Per cambiare abitudini, a volte, tutto quello che serve è… una rana bollita!
Eccoti allora una tecnica pratica per formare facilmente nuove abitudini.
L’esperimento della rana bollita
Il fenomeno della rana bollita risale ad una ricerca condotta dal John Hopkins University nel lontano 1882. Durante un esperimento, alcuni ricercatori americani notarono che lanciando una rana in una pentola di acqua bollente, questa inevitabilmente saltava fuori per trarsi in salvo. Al contrario, mettendo la rana in una pentola di acqua fredda e riscaldando la pentola lentamente ma in modo costante, la rana finiva inevitabilmente bollita.
Riesco già ad immaginare la tua espressione inorridita… eppure questo esperimento descrive esattamente il modo in cui funziona anche il nostro sistema nervoso.
Ogni qualvolta introduciamo un cambiamento radicale nella nostra vita, il nostro cervello, come la rana nell'acqua bollente, cerca disperatamente di ritornare nella sua zona di comfort, annullando ogni nostro tentativo di cambiamento. Risultato? Frustrazione!
Al contrario, per ottenere un cambiamento duraturo, l’unica tecnica realmente efficace consiste nell'introdurre piccoli cambiamenti, ma in modo costante.
Nel breve periodo, questi piccoli cambiamenti sono impercettibili per il nostro sistema nervoso, ma nel lungo termine proprio questi piccoli passettini ci permetteranno di ottenere enormi trasformazioni.
Applicazioni pratiche della tecnica della rana bollita
Puoi applicare la tecnica della rana bollita a qualsiasi nuova abitudine tu intenda instaurare nella tua vita. Ecco gli step per formare una nuova abitudine in modo efficace:
- Visualizza il traguardo.
Quando decidi di instaurare una nuova abitudine, devi avere bene in mente la meta che vuoi raggiungere. Definisci il tuo obiettivo in modo chiaro ed oggettivo.
- Datti una scadenza. Decidi entro quanto tempo vuoi instaurare la nuova abitudine. Ricorda: più il percorso sarà graduale e costante, più la nuova abitudine sarà radicata nella tua vita.
- Fai il percorso al contrario.
A partire dalla scadenza che ti sei dato, immagina tutti i piccoli passettini che dovrai compiere per arrivare alla tua meta. Prova a fissare delle tappe settimanali. Non dimenticare: “Rome wasn’t build in a day”. Non avere fretta, al contrario, se pensi di poter fare di più nei primi giorni, limita te stesso, conserva l’entusiasmo dell’inizio per i giorni difficili, perché ce ne saranno.
- Semplicemente inizia.
Smettila di pianificare, di leggere articoli su come formare una nuova abitudine ( ;-): inizia ad agire. Pensa a quale potrebbe essere il primo gesto per instaurare la tua nuova abitudine e… inizia a bollire la tua rana! "
Cosa ne pensate?
Parliamone....
12 gennaio 2014
RIUNIONE GENERALE STAGIONE 2014
Vista l'importanza della serata vi aspettiamo numerosi...
Marco Zanacchi
Presidente C.C.Cremonese asd